Servizi

Counseling individuale

Cosa aspettarsi

Il counseling individuale è uno spazio di ascolto e crescita personale in cui puoi esplorare le tue emozioni, comprendere meglio te stesso e trovare nuove strategie per affrontare le sfide della vita.

Attraverso il dialogo, lavoriamo insieme per migliorare la consapevolezza, sciogliere blocchi emotivi e sviluppare relazioni più armoniose.

Ti senti sopraffatto dalle difficoltà quotidiane? Hai bisogno di maggiore chiarezza nelle tue scelte? Il counseling ti offre strumenti concreti per ritrovare equilibrio e benessere.

Come si svolge una sessione di counseling?

Una sessione di counseling si svolge principalmente attraverso il dialogo, dove il counselor ascolta il cliente e lo guida nell’esplorazione delle sue emozioni e sfide. Possono essere utilizzate anche tecniche pratiche, a seconda delle necessità.

Dopo quante sessioni si vedono risultati?

I risultati dipendono dalla persona e dalla natura delle difficoltà affrontate. Alcuni possono avvertire miglioramenti dopo poche sessioni, mentre altri potrebbero necessitare di un percorso più lungo per consolidare i cambiamenti.

Quanto costa?

Il costo del counseling è 50€ a sessione, con una durata di un’ora. La prenotazione è obbligatoria. È possibile fissare più incontri in base alle esigenze, con eventuali percorsi personalizzati

Come funziona

1. Consultazione iniziale

Il counselor accoglie il cliente in un ambiente sicuro e non giudicante, esplorando le sue esigenze, difficoltà e obiettivi. Questo primo incontro è fondamentale per costruire fiducia e stabilire un percorso di lavoro condiviso.

2. Esplorazione e consapevolezza

Attraverso il dialogo e tecniche specifiche, il cliente identifica schemi di pensiero e comportamenti ricorrenti. Questo processo aiuta a comprendere meglio le proprie emozioni e reazioni, promuovendo una maggiore autoconsapevolezza.

3. Strategie personalizzate e revisione

Il counselor propone strumenti pratici adattati alle esigenze del cliente, favorendo il cambiamento. Nelle fasi finali, si valutano i progressi e si consolidano le strategie apprese, promuovendo autonomia e benessere duraturo.